La Signora del Lago

Nelle estati del 2016 e 2017, sulle sponde e sulle acque del lago Sirino di Nemoli, è andato in scena l’evento spettacolo «La Signora del Lago» che nel suggestivo scenario naturale del lago ha raccontato il territorio tra storia e leggenda avvalendosi di una scenografia supportata dalle più innovative tecnologie per effetti speciali. 

La Signora del Lago è un’esperienza emozionante, dove si assiste a musica, teatro, danza e giochi d’acqua, completamente immersi nella natura. Le scene si svolgono su un’area di 5000 metri quadrati, su un palco galleggiante, sulle sponde e sulle acque del lago. In scena si esibiscono cinquanta tra attori professionisti, ballerini, figuranti e un performer volante.

La Signora del Lago è stato scritto da Nino D’Agata e Gianpiero Francese che ha firmato anche la regia. Le musiche sono di Rocco Petruzzi, la scenografia dell’architetto Vincenzo Castaldi, la direzione tecnica di Gennaro Tritto. Hanno prestato le voci il trio comico la Ricotta, Erminio Truncellito e Monica Palese. 

Analizzando i dati delle presenze si può affermare che lo spettacolo abbia contribuito a rivitalizzare l’economia del territorio. L’evento ha determinato un incremento significativo del flusso turistico facendo registrare 10.000 spettatori e 20.000 presenze nella prima stagione e 12.000 spettatori e 30.000 presenze nella stagione 2017

Il trend di presenze positivo è continuato nell’estate successiva, nel 2018, con «Suoni e luci sull’acqua», uno spettacolo gratuito con giochi d’acqua, musica e teatro, tratto da «La Signora del Lago» della durata di 25 minuti circa.